Ammutinamento di Hoogstraten

Ammutinamento di Hoogstraten
parte della guerra degli ottant'anni
Data1º settembre 1602 - 18 maggio 1604
LuogoHoogstraten, Paesi Bassi spagnoli (attuali Paesi Bassi)
CausaMancata consegna della paga ai soldati
EsitoVittoria dei soldati spagnoli ammutinati
Schieramenti
Soldati spagnoli ammutinati
col sostegno di:
Repubblica delle Sette Province Unite
Regno d'Inghilterra
Spagna
Effettivi
3000 uomini9800 uomini
Voci di rivolte presenti su Wikipedia

L’ammutinamento di Hoogstraten, noto anche come assedio di Hoogstraten, fu un lungo stato di ammutinamento che vide protagoniste le truppe spagnole dell'Armata delle Fiandre, non pagate da tempo. La rimostranza ebbe inizio presso la città di Hoogstraten (attuale Belgio) il 1º settembre 1602 e perdurò sino al 18 maggio 1604, nell'ambito della guerra degli ottant'anni. Il generale degli spagnoli Frederick Van den Berg tentò di porre fine all'ammutinamento con la forza, riprendendo il controllo della città di Hoogstraten che nel frattempo era stata occupata dagli ammutinati, ma non gli fu possibile grazie all'arrivo dell'esercito anglo-olandese comandato da Maurizio d'Orange che appoggiò per propri fini i malpagati ammutinati spagnoli. Dopo un periodo di quasi tre anni, gli ammutinati decisero di unirsi all'esercito olandese, mentre parte di loro tornò in servizio all'esercito spagnolo nei Paesi Bassi, ottenendo il pieno perdono.[1]

  1. ^ Allen p 133

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne